ARMT

Banca dei problemi del RMT

Crediti

La Banca dei problemi del Rally Matematico Transalpino BPrmt riunisce tutti i dati raccolti attraverso le attività dell'Associazione ARMT dal 1993 al 2024.

Coordinati dall'associazione, i problemi sono stati ideati e perfezionati da team internazionali e poi messi alla prova in migliaia di classi con alunni spesso entusiasti di questo modo di fare matematica. Gruppi di insegnanti volontari in ogni paese o regione partecipante hanno effettuato le correzioni e assegnato i punti.

Successivamente, analisi più dettagliate delle risposte degli studenti sono state effettuate in occasione di incontri internazionali o come temi di ricerca da parte di gruppi universitari. Queste analisi sono quindi una ricca fonte di informazioni che possono essere utilizzate sia nei corsi di formazione sia dagli insegnanti che desiderano incorporarle nel processo di apprendimento della propria classe.

Dopo lo scioglimento dell'ARMT, la banca dei problemi è rimasta come spazio di lavoro cooperativo, con l'obiettivo di sfruttare i problemi testati nei vari test RMT per inserirli in un programma di classe. E un'opportunitàà per integrare e arricchire le analisi già svolte.

Storia del RMT