![]() |
Banca di problemi del RMTgm27-it |
![]() |
Determinare la concordanza di incontri, partenze e arrivi di due personaggi, in base a tre fusi orari e trovare il momento in cui potranno avere una conversazione telefonica dopo il loro arrivo, tra le 7:00 e le 23:00
Analisi a priori
- Comprendere che i fusi orari devono avere come riferimento l’orario di Venezia: NY è indietro rispetto a Venezia e ND è avanti.
- Organizzare gli eventi in base ai tre fusi orari a partire dalle sette informazioni date (in grassetto nella tabella). Da Venezia a New York, sottrarre 6 ; da Venezia a New Dehli aggiungere 8
- Comprendere che al momento dell'arrivo a destinazione i due amici non possono telefonarsi perché Marco arriva all'1:15 e che deve attendere le 7 del mattino. Le 7 di NY corrispondono alle 13 di Venezia e alle 21 di ND.
- Determinare la durata tra la separazione a Venezia e la telefonata secondo l'ora di NY per esempio. I due amici si separano alle 5:30 (=11:30 – 6) il giorno della partenza e si telefonano alle 7:00 del giorno dopo, quindi 24 ore dopo (5:30) più 1:30 (7-5:30), dunque 25 ore e 30 minuti
...
Punti attribuiti, su 51 classi di 8 sezioni:
Categoria | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | Nb.classi | Media |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cat 9 | 3 (11%) | 6 (22%) | 1 (4%) | 8 (30%) | 9 (33%) | 27 | 2.52 |
Cat 10 | 0 (0%) | 1 (4%) | 2 (8%) | 8 (33%) | 13 (54%) | 24 | 3.38 |
Totale | 3 (6%) | 7 (14%) | 3 (6%) | 16 (31%) | 22 (43%) | 51 | 2.92 |
Si ricorda che il problema è stato affrontato nelle condizioni particolari del RMT: intera classe, allievi in completa autonomia, da 5 a 7 problemi da risolvere, un solo foglio risposta per problema. |
(c) ARMT, 2018-2023