ARMT

Banca di problemi del RMT

gp166-it

centre

Il tangram del falegname (I)

Identificazione

Rally: 29.II.10 ; categorie: 6, 7 ; ambiti: GP, GM
Famiglie:

Remarque et suggestion

Sunto

A partire da una foto di un Tangram e dei suoi sette pezzi, trovare la misura del lato del Tangram conoscendo la misura del lato del quadrato piccolo ($6$ cm).

Enunciato

Compito per la risoluzione e saperi mobilizzati

Analisi a priori:

- Osservare la foto del Tangram e “vedere” che si tratta di un puzzle di sette pezzi: constatare che ci sono cinque pezzi a forma di triangolo, che un pezzo è un quadrato (riportato anche nell’enunciato) e che l’ultimo è un parallelogramma.

- Passare dalla foto del Tangram alla figura che lo rappresenta.

- Ci sono diversi modi di procedere:

- dalla posizione di questo quadrato, i due triangoli grandi e i due triangoli piccoli, vicini, sono rettangoli;

- poiché i due triangoli grandi sono rettangoli, il loro lato comune è sulla diagonale del Tangram che ha un estremo sul vertice inferiore destro e separa il triangolo medio in due triangoli rettangoli;

- la diagonale “verticale” del quadrato piccolo lo scompone in due triangoli rettangoli, spostando di $6$ cm il semi-quadrato di sinistra lungo la diagonale del Tangram, esso si sovrappone esattamente sul piccolo triangolo del Tangram in alto a destra, questo triangolo piccolo è un semi-quadrato, i suoi cateti misurano $6$ cm e la sua ipotenusa (che indichiamo qui provvisoriamente «d» può essere stimata misurando la diagonale di un quadrato di lato $6$ cm) $\approx 8,5$ cm. Le semi-diagonali del Tangram o i cateti dei triangoli grandi misurano $12$ cm.

Si arriva così alle quattro lunghezze possibili dei lati dei sette pezzi: $6$ o $12$ o «d» o $2 \times$ «d» (in cm); in particolare i lati dei grandi triangoli rettangoli misurano $12$, $12$, e $2 \times$ «d» (in cm) di cui l’ultimo darebbe la risposta al problema se si fosse capaci di calcolarla. Altrimenti gli allievi possono eventualmente disegnare un triangolo rettangolo isoscele rettangolo con i lati uguali di $12$ cm e misurare l’altro lato, quello indicato provvisoriamente con «d».

Oppure

- Considerare le aree dei pezzi a partire dalle deduzioni precedenti: in cm$^2$ quella del quadrato è $36$, quella di un triangolo piccolo $18$, quella del triangolo medio e del parallelogramma $36$, quella di ciascuno dei triangoli grandi $72$, e infine quella del Tangram $288$ (con il triangolo piccolo come unità di misura si trova $16$ e $16 \times 18 = 288$). Si può anche considerare che il triangolo medio è la metà di un quadrato, il quarto del Tangram in basso a destra, la cui area è $72$ (in cm$^2$).

In un caso come nell’altro, bisogna cercare il lato di un quadrato di cui si conosca l’area. Per $288$ è il numero che moltiplicato per se stesso dia $288$, indicato con $\sqrt{288}$ ma dato da una delle sue approssimazioni $\approx 17$ o $16,97$ ... Per il lato del quadrato di area $72 \approx 8,5$ o $8,48$ ... che bisognerà moltiplicare per $2$ per arrivare alla risposta.

Nozioni matematiche

geometria, tangram, tassellazione, pavimentazione, puzzle, poligono, triangolo, quadrato, diagonale, area, perimetro, rapporto, radice quadrata

Risultati

29.II.10

Punti attribuiti su 1812 classi di 18 sezioni:

Categoria01234Nb.classiMedia
Cat 6465 (47%)289 (29%)100 (10%)35 (4%)92 (9%)9810.98
Cat 7254 (31%)128 (15%)95 (11%)109 (13%)245 (29%)8311.96
Totale719 (40%)417 (23%)195 (11%)144 (8%)337 (19%)18121.43
Si ricorda che il problema è stato affrontato nelle condizioni particolari del RMT: intera classe, allievi in completa autonomia, da 5 a 7 problemi da risolvere, un solo foglio risposta per problema.

Secondo i criteri determinati nell’analisi a priori:

(c) ARMT, 2021-2024