![]() |
Banca di problemi del RMTnu19-it |
![]() |
Scrivere tutti i numeri e contare le cifre utilizzate da 0 a 100, da 100 a 200 … Da 400 a 413.
Condurre la ricerca in centinaia, decine e unità;
Fare un inventario sistematico di tutte le "presenze" di ciascuna cifra, come ad esempio:
c d u total 4 14 40 40 94 3 100 40 41 181 2 100 40 41 181 1 100 44 41 185 0 40 41 81 5-6 40 40 80 7-8-9 40 41 81
numero naturale, numeri consecutivi, numerazione, cifre
Categoria | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | Nb.classi | Media |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cat 6 | 71 (48%) | 44 (30%) | 14 (9%) | 6 (4%) | 14 (9%) | 149 | 0.98 |
Cat 7 | 56 (35%) | 60 (37%) | 19 (12%) | 7 (4%) | 20 (12%) | 162 | 1.23 |
Cat 8 | 43 (23%) | 82 (43%) | 24 (13%) | 13 (7%) | 27 (14%) | 189 | 1.47 |
Totale | 170 (34%) | 186 (37%) | 57 (11%) | 26 (5%) | 61 (12%) | 500 | 1.24 |
Si ricorda che il problema è stato affrontato nelle condizioni particolari del RMT: intera classe, allievi in completa autonomia, da 5 a 7 problemi da risolvere, un solo foglio risposta per problema. |
* o risposta 2 o 3 con dettagli (errori di calcolo) * o ancora errori di conteggio nel caso di lista completa dei numeri
(c) ARMT, 1999-2025