![]() |
Banca di problemi del RMTop147-it |
![]() |
Trovare cinque numeri di cui si conosce la somma ($57$) sapendo che il terzo e il quinto sono rispettivamente il doppio e il triplo del primo, che il secondo è maggiore del primo e minore del terzo e che il quarto è maggiore del terzo e minore del quinto.
Analisi a priori:
- Appropriarsi della situazione e comprendere che si devono cercare cinque numeri in base alle indicazioni date: la loro somma è $57$; non si conosce il primo numero; il terzo e il quinto numero sono rispettivamente il doppio e il triplo del primo; il secondo numero è maggiore del primo e minore del terzo; il quarto numero è maggiore del terzo e minore del quinto.
- Procedere per tentativi sul primo numero. Per esempio con $5$ come primo numero, si trovano $10$ e $15$ come terzo e quinto. Calcolare la somma di questi primi tre numeri ($30$) e costatare che manca $27$ per arrivare a $57$. Il secondo numero, maggiore di $5$ e minore di $10$ potrebbe essere $6$, $7$, $8$ o $9$ e il quarto numero potrebbe essere $12$, $13$ o $14$. Costatare allora che questi numeri non vanno bene perché i due maggiori ($9$ e $14$) non arrivano a $27$.
- Fare un altro tentativo per il primo numero. Per esempio, con $6$ come primo numero si trovano $12$ e $18$ con una somma di $36$ e manca $21$ per arrivare a $57$. Il secondo numero potrebbe essere $7$, $8$, $9$, $10$ o $11$, il quarto numero potrebbe essere $13$, $14$, $15$, $16$ o $17$. Ci sono due soluzioni scegliendo $7$ e $14$ come secondo e quarto numero oppure $8$ e $13$, in entrambi i casi la somma sarà $21$.
- Verificare eventualmente che prendendo $7$ come primo numero, si otterrebbero $14$ e $21$ e una somma di $42$, mancherebbe $15$ per arrivare a $57$, ma la somma del secondo e del quarto sarebbe maggiore di $15$ ($8 + 15$) e quindi il tentativo non sarebbe corretto.
- Le due soluzioni pertanto sono ($6$, $7$, $12$, $14$, $18$) e ($6$, $8$, $12$, $13$, $18$)
Tra gli errori possibili ci possiamo aspettare che una delle tre condizioni non sia stata rispettata:
numero naturale, scomposizione, confronto, doppio, triplo, somma, addizione, moltiplicazione, intervallo, massimo, minimo
Punti attribuiti su 2957 classi di 18 sezioni:
Categoria | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | Nb.classi | Media |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cat 5 | 164 (23%) | 87 (12%) | 193 (27%) | 213 (30%) | 55 (8%) | 712 | 1.87 |
Cat 6 | 267 (24%) | 128 (12%) | 369 (33%) | 268 (24%) | 70 (6%) | 1102 | 1.77 |
Cat 7 | 230 (20%) | 132 (12%) | 304 (27%) | 359 (31%) | 117 (10%) | 1142 | 2 |
Totale | 661 (22%) | 347 (12%) | 866 (29%) | 840 (28%) | 242 (8%) | 2956 | 1.88 |
Si ricorda che il problema è stato affrontato nelle condizioni particolari del RMT: intera classe, allievi in completa autonomia, da 5 a 7 problemi da risolvere, un solo foglio risposta per problema. |
(c) ARMT, 2021-2025