![]() |
Banca di problemi del RMTud141-it |
![]() |
Determinare i valori di a e b sapendo che a = 2b e che 15a + 5b = 9a + 15b + 108.
- Tener conto del fatto che il prezzo di uno zaino grande equivale a quello di due piccoli
- Dedurre quindi che 9 zaini grandi costano quanto 18 zaini piccoli
- Comprendere che il prezzo di 15 zaini piccoli e 9 zaini grandi è uguale a quello di 33 zaini piccoli e che, invece, 15 zaini grandi e 9 piccoli costano quanto 39 zaini piccoli
- Comprendere che ci sono 6 zaini piccoli di differenza
- Dedurre quindi che 180 euro di differenza nell’incasso equivalgono al prezzo di 6 zaini piccoli
- Concludere che uno zaino piccolo costa 30 euro e uno zaino grande costa 60 euro
Oppure: comprendere che la differenza tra gli incassi dei due giorni è proporzionale al prezzo dello zaino piccolo
- Assegnare un prezzo, per esempio 1 euro, allo zaino piccolo ed ottenere così 2 euro per lo zaino grande
- Determinare la differenza degli incassi: (9 + 15 x 2) – (15 + 9 x 2) = 39 – 33 = 6 euro
- Concludere che allora il prezzo dello zaino piccolo è dato da 180 : 6 = 30 euro e, di conseguenza, quello di uno zaino grande è 60 euro.
prezzo, euro, doppio, ugualianza, sostituzione, divisione, equazione
I risultati non sono stati salvati o non sono ancora disponibili.
(c) ARMT, 2001-2025