![]() |
Banca di problemi del RMTop115-it |
![]() |
Trovare il prezzo di 4 oggetti identici (d), sapendo che 3𝑑+15=5𝑑−11
Analisi a priori
- Comprendere che il prezzo di tre dinosauri aumentato di 15 € è uguale al prezzo di cinque dinosauri diminuito di 11 € e che questa somma è quella posseduta da Tom.
- Comprendere che è necessario trovare il costo di quattro dinosauri e la somma posseduta da Tommaso e confrontare questi due valori.
- Procedere per tentativi e aggiustamenti ipotizzando il prezzo di un dinosauro e rispettando i vincoli contenuti nell'enunciato. Dopo aver trovato il prezzo di un dinosauro (13 €)
- o trovare il costo di 4 dinosauri (52 €) e la somma posseduta da Tommaso (54 € = 3 × 13 + 15 oppure 5 × 13 - 11) e concludere che può acquistare i quattro dinosauri perché costano 52 € e lui ne ha 54
- o accorgersi che con i 15 € che gli restano se compra 3 dinosauri, può comprarne ancora uno e gli restano 2 €
Oppure procedere per deduzione (anche aiutandosi con una rappresentazione grafica)
- La differenza di prezzo fra tre dinosauri e cinque dinosauri è uguale a 26 € (15 € + 11 €). Essa corrisponde al prezzo di due dinosauri, da cui si ricava il prezzo di un dinosauro (13 €). Concludere utilizzando una delle procedure descritte sopra.
nombre naturel, multiplication, addition, somme, reste, différence
Punti attribuiti, sur 160 classes de 20 sections:
Categoria | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | Nb.classi | Media |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cat 5 | 17 (31%) | 7 (13%) | 1 (2%) | 9 (17%) | 20 (37%) | 54 | 2.15 |
Cat 6 | 8 (15%) | 7 (13%) | 3 (5%) | 9 (16%) | 28 (51%) | 55 | 2.76 |
Cat 7 | 2 (4%) | 2 (4%) | 2 (4%) | 6 (12%) | 39 (76%) | 51 | 3.53 |
Totale | 27 (17%) | 16 (10%) | 6 (4%) | 24 (15%) | 87 (54%) | 160 | 2.8 |
Si ricorda che il problema è stato affrontato nelle condizioni particolari del RMT: intera classe, allievi in completa autonomia, da 5 a 7 problemi da risolvere, un solo foglio risposta per problema. |
(c) ARMT, 2018-2023